
Come iniziare a stampare in bianco e nero
Ti piace la fotografia analogica, scatti con una fantastica fotocamera, ma non hai mai stampato e non sai da che parte iniziare?
Sei nel posto giusto.
In questa pagina troverai:
Un video che ti racconterà il procedimento di una stampa analogica e perché è speciale
Cos’è una Camera Oscura e come allestirla
Qual’è il primo strumento che ti serve per stampare in Camera Oscura, quanto spendere e dove trovarlo
Illustrazione dall’opuscolo “Darkroom Design for Amateur Photographers”, Kodak, 2005
Cos’è una Camera Oscura e come allestirla
Per stampare ci occorre uno spazio in cui, anche temporaneamente, poter spegnere tutte le luci e oscurarlo in modo da non rovinare le carte da stampa.
Le carte da stampa analogica sono sensibili alla luce, per questo motivo ci occorre una stanza che chiameremo Camera Oscura.
Questa stanza può essere un Bagno, Una Cucina (usate di solito per comodità e perchè hanno l’acqua corrente), ma questa può essere tranquillamente adibita anche in camera o in qualunque luogo che riteniamo sufficientemente pulito e accessibile.
Per allestire la tua camera oscura ti servirà:
Una presa di corrente
Un tavolino per appoggiare l’ingranditore fotografico
Un piano dove mettere 4 bacinelle (conterranno le chimiche diluite nell’acqua per lo sviluppo delle carte) e poche altre attrezzature che vedremo fra poco.
Non hai quindi bisogno di uno spazio apposito, ma puoi tranquillamente stampare meravigliosi lavori dove ti è più comodo nella tua casa.
Se vuoi leggere l’articolo completo clicca qua.
Qual è il primo strumento che ti serve per stampare in Camera Oscura, quanto spendere e dove trovarlo
Cosa ti serve davvero per stampare in camera oscura i tuoi negativi Bianco e Nero?
Il primo strumento che ci occorre è l’Ingranditore.
Con questo strumento riusciremo a trasferire l’immagine del negativo bianco e nero sulla carta da Stampa.
Il suo funzionamento è molto semplice, possiamo infatti paragonarlo essenzialmente ad un proiettore, ma posto in verticale.
Ogni ingranditore, a seconda del modello, è in grado di proiettare diversi tipi di formato fotografico: dai negativi 35mm ai formati più grandi.
In commercio ne esistono diverse tipologie, ma se stai iniziando a stampare ti consiglio di guardare nel mercato dell’usato una tipologia sola:
Un ingranditore 35mm/120mm a luce condensata.
Se scatti solo 35mm puoi cercare ingranditori che supportano solo quel formato, e in genere sono i più economici.
Se scatti anche in medio formato cerca un ingranditore che supporti anche il formato 120mm.
Scopri tutto quello che ti serve per stampare in questo articolo che ho scritto sul blog di Stampa Analogica.
Ti ricordo inoltre che nel Workshop di Stampa Analogica Online, entreremo nella mia camera oscura e ti mostrerò tutti gli strumenti fondamentali per stampare.
Inoltre avremo 4 video call di mezz’ora in cui ti seguirò passo dopo passo dall’allestimento della tua camera oscura alle stampe dei tuoi negativi.
Scrivimi pure se hai bisogno di maggiori informazioni.
CHI GUIDA IL TUO PERCORSO
Sono Francesco Mussida, fotografo e stampatore analogico con oltre un decennio di esperienza.
Nel 2018 ho fondato "StampaAnalogica.it" un progetto editoriale diventato oggi un punto di riferimento per migliaia di appassionati di fotografia analogica. Svolgo attività didattica e negli anni ho sviluppato un metodo di insegnamento che bilancia rigore tecnico e sensibilità artistica.
Le mie stampe sono state esposte in mostre personali e collettive, riconosciute in concorsi internazionali e pubblicate su magazine di rilievo. Ma la mia più grande soddisfazione rimane vedere gli studenti trasformare la loro visione in opere tangibili.
Con Darkroom Mastery, porto questa esperienza direttamente nel tuo percorso formativo, guidandoti personalmente verso la padronanza della fotografia analogica – nella tecnica e nella ricerca di un autentico linguaggio espressivo.

SBLOCCA IL TUO POTENZIALE CREATIVO
Inizia oggi stesso!
Non perderti la Promo di Lancio - 40% solo fino al 20 Aprile.
〰️
Non perderti la Promo di Lancio - 40% solo fino al 20 Aprile. 〰️
Il corso prevede 4 sessioni di confronto diretto in video call (30 minuti ciascuna) e una pianificazione personalizzata del percorso di apprendimento e pratica. Avrai accesso a una serie completa di contenuti didattici di supporto che coprono tutte le fasi del processo di stampa in camera oscura, dalle basi alle tecniche creative. L'accesso ai materiali didattici è garantito per 2 anni dall'acquisto.
✓Un investimento completo per padroneggiare l'arte della stampa analogica con il supporto di uno stampatore esperto.
✓ Scegli se pagare in un unica soluzione o in due rate senza interessi